Due chiacchiere con un’assistente virtuale senior
Conosco e svolgo la professione di assistente virtuale dal 2015, soltanto nell’ultimo periodo si comincia a parlare di assistenti senior e junior.
Certamente quando abbiamo iniziato in Italia eravamo davvero poche, mentre ora i profili sono più numerosi e vari, soprattutto se parliamo di competenze e servizi offerti.
Questa evoluzione è naturale e doverosa, più aumentano le virtual assistant e più sentiamo il bisogno di differenziarci dalle altre, per essere sempre più competitive ed aumentare le probabilità che il cliente ideale ci scelga.
Senior è un modo di distinguere le assistenti virtuali che svolgono questo lavoro da più tempo, anche tra queste è possibile identificare qualcuna che lo fa in modo impeccabile, chi può essere considerata una vera professionista e rappresenta alla perfezione il ruolo.
In tutti questi anni ho sempre cercato il confronto delle colleghe, quasi una stalker anche se in modo gentile, ho sempre contattato ognuna di loro personalmente cercando di stabilire un contatto e un dialogo, questo è quello che mi ha permesso di crescere come assistente virtuale, poter valutare scenari e comportamenti lavorativi diversi.
Ogni volta che sui social, o facendo ricerche su Google compariva un nuovo profilo, per me era occasione per stringere una nuova relazione e sentirmi parte di un team virtuale di colleghe con cui camminare insieme, condividere successi, disagi, problemi e conoscenze.
Tra tutte potrei menzionare diverse assistenti virtuali senior che stimo, alcune di loro sono ormai diventate più che colleghe, quasi amiche, alcune lo sono davvero ancora oggi, parlando di professionalità ho sempre guardato Michela Rimessi come una vera virtual assistant (visita qui il suo sito web)
Michela mi ha sempre colpito per alcune doti che spiccano senza dubbio e sono:
- serietà
- caparbietà
- innovazione
- attitudine allo studio e alla formazione
- ambizione
- dolcezza
Ed è per questo che quando mi ha contattata per fare una chiacchierata tra senior e metterla online le sono stata davvero grata e mi ha resa orgogliosa ancora di più del nostro ruolo.
Perché non puoi perdere questa intervista doppia?
- perché raccontiamo la verità, quella che non trovi da altre parti, quella che non ti fanno vedere perché tutto deve sembrare facile
- perché ti raccontiamo ciò che è davvero importante in questa professione per riuscire bene
- perché mettiamo a nudo le difficoltà che abbiamo incontrato e come le abbiamo superate
Puoi vedere l’incontro virtuale tra me e Michela Rimessi qui sotto!