Troppo testo nelle immagini Facebook

Un inconveniente che accade spesso quando creiamo una campagna con un post sponsorizzato.

Esiste una regola di Facebook per le immagini che utilizziamo per sponsorizzare i nostri contenuti. Il testo deve essere presente in minima parte rispetto al totale del contenuto dell’immagine stessa.

Le proporzioni esatte tra testo e contenuto grafico per rispettare questa regola sono cambiate più volte. Anche i criteri con cui i “robot” di Facebook determinano questa proporzione.

Supponiamo che tu abbia creato una campagna con un’immagine in cui l’area di testo è eccessiva, cosa accade?

Intanto Facebook ti invia una notifica avvisandoti che la tua sponsorizzata raggiungerà un pubblico meno vasto di quello previsto. Potresti pensare, beh non fa niente, tanto la campagna va avanti lo stesso! In realtà quando accade questo, vuol dire che stai sprecando parte del budjet che avevi investito. Già, perché con la stessa cifra e un’immagine opportuna avresti avuto più potenziali clienti.

Inoltre risulta noioso dover mettere in pausa la campagna e rimettere mano all’immagine che avevamo scelto o creato appositamente. Pensa a tutte quelle situazioni in cui la sponsorizzata ha una scadenza, perché riguarda un tuo evento o una promozione che hanno un termine.

Se non siamo dei grafici e non abbiamo voglia o tempo di capire come funziona questa regola, per fortuna Facebook ci dà una mano. Infatti ci mette a disposizione uno strumento facilissimo da usare. Con questo possiamo testare prima di lanciare la campagna, se l’immagine verrà accettata o se ci darà problemi.

Lo trovi a questo link:

clicca qui per lo strumento

Ti si aprirà una pagina come questa:

troppo testo nelle immagini

Premi il tasto CARICA e fai l’upload dell’immagine che vuoi utilizzare come ho fatto io:

In un minuto Facebook ti dirà se la tua immagine verrà accettata. A destra puoi vedere il significato delle diverse risposte che ti darà.

Consigli per l’uso!

Se non utilizzi il business manager per le tue inserzioni, ma la tua strategia è di sponsorizzare dalla pagina un post che hai pubblicato.

Utilizza sempre questo strumento prima di pubblicare il post. In questo modo sai già che promuovendolo non avrai problemi e così tutti i post che hai nella pagina.

Se il testo per te è importante e vuoi evidenziarlo.

Ricorda che non devi farlo per forza nell’immagine stessa. Per Facebook lo spazio dove devi inserire il tuo discorso e la tua call-to-action è sopra il post, nell’area riservata alla descrizione.

Se invece proprio vuoi che il testo faccia parte dell’immagine. Riscontri l’inconveniente troppo testo nelle immagini facebook

Ricorda che hai la possibilità di usare caratteri più piccoli e fare dei test finché lo strumento di Facebook non ti dà l’ok. In questo caso il consiglio che ti dò è di usare sempre brevi frasi. Diversamente la tua immagine avrebbe un testo lungo e talmente piccolo, che visivamente non avrà l’impatto desiderato.

Può sembrare macchinoso l’utilizzo di questo strumento. In realtà salvando il link che ti ho indicato tra i preferiti, impiegherai solo pochi minuti che ti eviteranno di perdere tanto tempo dopo!

Spero di averti aiutato e finalmente non dovrai più incappare nel problema troppo testo nelle immagini facebook!

Se vuoi saperne di più sulla mia professione leggi il mio articolo cliccando qui sotto:

https://iltuoufficiovirtuale.com/assistenti-virtuali-come-lavorano/