Ragione Sociale? Siamo precisi!

Ragione sociale completa, cosa fornire per essere precisi e non creare problemi nel momento in cui si invia la fattura elettronica (e non!). Non vorrai mica recare disturbo all’assistente virtuale Pina del tuo fornitore, vero?????

Secondo la regola del “per me è ovvio” che non lo è per gli altri in molti casi, ecco una check list (io le adoro!!) per essere proprio precisi precisi quando forniamo i nostri dati.

IN GENERE

  • Quando diamo l’indirizzo della nostra ragione sociale, mettiamoci anche un CAP della città, che non fa male alla salute ed evita a Pina di googolare e di chiedersi: “come mai questo qua non ce l’ha messo, forse non lo sa?”
  • Se abbiamo l’obbligo della fatturazione elettronica, oppure siamo minimi/forfettari e abbiamo aderito, non socrdiamoci di dare a Pina il nostro codice destinatario!

RAGIONE SOCIALE COMPLETA NELLE SOCIETÁ

  • Indichiamo che tipo di società è, sempre! (srl, snc, srls, sas, spa, soc.cooperativa…). Con questa buona regola, mentre Pina inserisce la nostra anagrafica nel gestionale, non dovrà verificare la ragione sociale completa, usando il sito della Agenzia delle Entrate che effettua il controllo delle Partita Iva. Che tra parentesi usa un plugin di captcha che non è proprio simpatico, visto che al terzo tentativo di compilare l’apposito form, Pina potrebbe avere qualche allucinazione.
  • Quando indichiamo il numero di Partita Iva, specifichiamo sempre se è uguale al Codice Fiscale. Se non lo è, dobbiamo fornire anche quello! Soprattutto ora che il dato è oggetto di controllo da parte della suddetta Agenzia delle Entrate, la quale se non è corretto, scarterà la fattura. Anche qui Pina si chiederà: “come mai non me l’ha dato, forse non lo sa?” (come per il CAP) e dovrà farci una telefonata o inviare una mail per la completezza di quanto gli serve. Alquanto fastidioso!

RAGIONE SOCIALE COMPLETA NELLE DITTE INDIVIDUALI

  • Non basta dire “Trattoria Mariuccia”, mettiamoci anche di “Mariuccia Scottadito”, perché in questo caso, per il fisco sono il nome e il cognome che contano, non se facciamo bene l’arrosto o meglio le tagliatelle.
  • In questo caso non basta dare il numero di Partita Iva, ma anche il nostro Codice Fiscale, per intenderci, quello di Mariuccia sarà (SCTMCC….). Ecco, qui non è possibile MAI che la partita Iva sia uguale al codice fiscale!  E sarà inutile che Pina ricorra allo strumento di controllo del sito dell’Agenzia delle Entrate, perché non gli dirà il codice Fiscale della nostra amica che fa le tagliatelle così buone!

COSA POSSIAMO AGGIUNGERE?

  • Beh, per me non possono mai mancare i recapiti telefonici, gli indirizzi mail e del nostro sito web, mi sembra il minimo sindacale per dare un’informazione completa. In questo modo Mariuccia ci guadagna anche in immagine e in reperibilità.
  • Visto che ora è in vigore la fatturazione elettronica, perché non aggiungere anche il nostro codice destinatario? Bella idea vero?

RAGIONE SOCIALE COMPLETA, UN CONSIGLIO

Verifichiamo la completezza delle nostre informazioni nel nostro corredo di immagine coordinata! Modulo per le fatture, carta intestata, biglietti da visita e quant’altro. In questo modo saremo sicuri che ogni veicolo della nostra ragione sociale sarà corretto e completo!
Se il mio articolo ti è piaciuto, perché non fai un salto sulla mia pagina Facebook? Clicca qui Ci sono tanti altri articoli e post interessanti per te.
Arrivederci al prossimo post!