Non mi è mai piaciuto fare la professorina
Specie commentando i contenuti altrui, di solito esprimo un parere solo se approvo e se in linea con il mio pensiero.
La faccenda cambia quando si parla di assistenti virtuali, lì mi trasformo in Signora Rottermeier della situazione (conosci Heidi il cartone vero? No? Vai subito a vedere questa acida insegnante di cui parlo!)
Non sono mai cattiva, solo metto il becco ogni volta che leggo qualcosa su di noi che non corrisponde a verità, oppure viene frainteso, hai presente la sensazione quando leggi dei commenti, che chi li scrive ha un’idea sbagliata su un certo argomento? Non in modo soggettivo, che è proprio fuori strada?
Ecco tempo fa nel gruppo Facebook Nomadi Digitali Italiani mi è accaduto questo e ho sentito di dover intervenire in un post per fare chiarezza, una specie di dovere morale nei confronti della mia professione, un “guarda, non è proprio così, adesso te la canto bene io la questione”.
Cos’è successo poi? Che le admin del gruppo hanno notato il commento e forse merito della foga con cui l’ho scritto, mi hanno chiesto di presentarmi con un post tutto mio, un post che andò benissimo! Con cui ho raccolto tantissime interazioni e a catena una coda lunga di commenti e di domande, tutti che ne volevano sapere di più sulla professione di assistente virtuale.
E da qui…. la richiesta di gestire una live tutta mia dove parlo di questo lavoro e delle domande più comuni che mi fa chi non conosce una virtual assistant.
Già dalle prove lo strumento di Facebook era parecchio ostile e non andò benissimo, poi il pomeriggio precedente la live, SBAM, il down dei server!!!! Non ci potevo credere, a tratti confusa e altri arrabbiata, mi era rimasto di comprare una collana d’aglio e spargere sale per tutta casa.
Infatti anche la diretta era infestata dalla stregoneria di Mark, che dopo svariate preghiere al signore dei social, decise di farmela fare e grazie al cielo, è andata bene!
Il gruppo Nomadi Digitali Italiani di Facebook conta più di 11.000 iscritti ad oggi, sono membri nomadi, remot worker o aspiranti tali (se ti riconosci e vuoi farne parte, lo trovi qui: chiedi di entrare nel gruppo )
Per me un’occasione più unica che rara per parlare del mio e del lavoro di tutte le mie colleghe, esperienza di cui vado fiera!
Vuoi vedere la Live? Almeno i primi minuti in cui parlo al vuoto convinta di essere in diretta….non li puoi perdere!
Ecco il link, guardala subito!