Lavoro come assistente virtuale dal 2015, se stai cercando annunci di lavoro come virtual assistant, leggi come ho fatto io.
Quando ho iniziato nel 2015 come assistente vituale mi aspettavo che questa professione in Italia subisse un boom che in realtà non si è ancora verificato.
Questa situazione non è del tutto negativa, il fatto che non siamo ancora un numero eccezionale di persone che svolgono uesto lavoro, fa sì che possiamo ancora presentare tariffe alte, senza il bisogno di essere troppo coinvolte in qualche competenza specifica.
Consiglio sempre a chi è agli inizi della professione di promuoversi utilizzando tutte le strategie di web marketing possibili, perché sono quelle che determinano il posizionamento come professionista e quindi portano i clienti migliori.
So anche che quando non si conoscono le dinamiche dell’online marketing ingranare la marcia in questa direzione è un processo lungo e difficoltoso, che può richiedere anche il superamento di ualche blocco emotivo, come per esempio la paura ad esporsi, o il blocco dello scrittore nella produzione di contenuti.
Ecco nel mio articolo qualche consiglio su come trovare opportunità di lavoro nel web.
Come ti aiuta Google a trovare annunci di lavoro come assistente vituale
Nella barra di ricerca di Google prova a digitare delle keyword come: “lavoro come assistente virtuale”, oppure “assistente virtuale annunci” e vedrai comparire nelle prime posizioni pittaforme di ricerca lavoro come infojob, o indeed.
Non sempre sono disponibili annunci in linea con il nostro lavoro, conviene comunque ritagliarsi del tempo in modo sistematico, più volte alla settimana per vedere se viene pubblicato qualcosa di nuovo.
Molto importante candidarsi tra le prime persone per avere più possibilità di avere un colloquio, quindi ti consiglio di mettere in agenda degli slot per fare questo tipo di ricerca.
In particolare Indeed ha una ricerca specifica per figure che lavorano dal proprio domicilio, ti basterà inserire al posto della località, la parola remoto.
Un altro modo per trovare occasioni di collaborazione è quello di candidarti alle ricerche di impiegate, precisando che sei un’assistente virtuale e che lavori da remoto.
In quest’ottica ti consiglio di vagliare come più adatti a noi quegli annunci di personale part-time, spesso chi li pubblica non conosce la possibilità di avere una collaboratrice da remoto e se spieghi bene il nostro servizio, esaltandone vantaggi come la flessibilità e il risparmio fiscale, puoi accendere la curiosità di parecchi imprenditori e portare a casa diversi preventivi.
Tinei pronta la tua presentazione da inviare insieme alla candidatura, oppure il link al tuo sito web!
Questo significa lavorare sulla domanda latente, cioè sulle persone che hanno bisogno delnostro servizio, che sono assolutamente in linea con il nostro target, ma non sanno che esistiamo.
Piattaforme per freelance
Non so se conosci le piattaforme di matching tra freelance e clienti che cercano un servizio da remoto.
Queste sono un’ottimo modo per trovare dei lavori spot, quindi una tantum, con servizi adatti a chi lavora da remoto; molto utilizzate da nomadi digitali e freelance che lavorano all’estero, con servizi di vario tipo, dalle traduzioni, ai data entry, lavori telefonici su data base di contatti, fino a task di marketing digitali, come creazione loghi, landing page e altri strettamente legati all’online marketing.
Ti segnalo una concorrenza alta nelle tariffe, quindi non in lina con quella che proporresti a un cliente che ti offre una collaborazione continuativa, inoltre alcune di queste ti chiederanno di acquistare dei crediti per candidarti alle offerte, generalmente i costi sono bassi, quindi vale la pena almeno provare.
Funzionano più o meno tutte allo stesso modo, una volta effettuata l’iscrizione alla piattaforma, puoi indicare le tue competenze, ti consiglio di guardare bene cosa gli altri offrono per non perdere delle occasioni importanti.
A questo punto poptrai verificare se ci sono persone che cercano un freelance per un servizio adatto a te e non ti resta che candidarti.
Le più conosciute sono Upwork e Fiverr, puoi vedere anche Addlance che è competamente italiana.