Usi fattureInCloud?
In questo articolo ti spiegherò come preparare 70 fatture in 3 ore e un quarto!
Esatto! Questo è il tempo che ho impiegato per un mio cliente nel mese di agosto, utilizzando una funzione che trovo indispensabile per:
- velocizzare il processo di fatturazione
- evitare errori
LA FUNZIONE DUPLICA (usa come modello)
Certo come programma di fatturazione è di una semplicità unica.
Rispetto ad altri programmi che utilizzano le varie sezioni della fattura in tabelle, o linguette e prevedono aperture di tendine varie per inserire tutti i dati della fattura, in FattureInCloud la composizione si sviluppa verticalmente.
Questo layout già di per sé velocizza di molto la composizione della fattura.
Con la funzione Duplica (usa come modello) riesco a rendere il processo di fatturazione ancora più scorrevole in tutti questi casi:
- devo emettere fatture tutti i mesi agli stessi clienti
- l’articolo di fatturazione è sempre lo stesso e di conseguenza le descrizioni in fattura
Quali sono quindi le parti della fattura che posso evitare di inserire da capo ogni volta?
- il cliente e la sua anagrafica
- la parte riservata al pagamento della fattura, banca e Iban
- tutti i dati relativi all’Iva o eventuali esenzioni
- tutte le note relative agli attributi avanzati, come i riferimenti della fattura nella nota di credito, o all’ordine relativo alla fattura
- l’articolo fatturato e anche il prezzo
Paradossalmente per alcuni clienti potrei variare soltanto la data dell’emissione e la scadenza della fattura!
ATTENZIONE PERO’ A UN DETTAGLIO!
Quando duplichi una fattura, il programma non tiene conto delle variazioni di anagrafica fatte prima dell’emissione del documento. Perché a tutti gli effetti sta “ricopiando” la fattura emessa uguale al 100%, senza passare dall’anagrafica corretta.
Questo significa che se un cliente ti ha chiesto di variare la sua ragione sociale, dovrai tenere a mente la prossima fattura di caricare nuovamente l’anagrafica del cliente stesso all’interno della fattura.
E tu come ti trovi con questo gestionale per la fatturazione?
Al prossimo articolo!