Diventare imprenditrice online è un obiettivo comune a molte donne che come me, vogliono dare una svolta alla propria vita professionale.

In molti casi è l’opportunità giusta per conciliare vita personale e lavoro in modo soddisfacente.

Le opportunità nel web per lavorare online sono infinite davvero!

Spaziamo dal network marketing, al web marketing che ormai comprende tantissime professioni al suo interno (copy, social media manager, web designer, community manager e moltissime altre), all’assistente virtuale, all’affiliate marketing, come non nominare l’e-commerce!

Insomma se hai pensato ad una di queste soluzioni, ti faccio i miei complimenti per aver scelto di metterti in discussione e di lavorare online.

Come imprenditrice di me stessa e trainer per assistenti virtuali (clicca qui per vedere il mio percorso di consulenza) ho pensato a 5 consigli importanti da darti se vuoi

Diventare imprenditrice online

1. Investi tempo e risorse nella formazione

Questo è il consiglio che ti permetterà di non essere improvvisata e di tenerti sempre aggiornata.

Su cosa? Facciamo qualche esempio! Strumenti utili alla tua attività, comunicazione efficace nel web, strategie di vendita, formazione amministrativa o imprenditoriale.

Lavorare sul fronte formazione ti permetterà di rendere la tua attività e la tua immagine sempre più professionali.

Riuscirai a gestire in modo più efficace gli aspetti “monetari” del tuo business.

Quando ho iniziato nel 2015 la mia attività di virtual assistant, questa parte del mio lavoro mi ha permesso di mettermi subito in carreggiata ed ottimizzare il mio fatturato fin da subito.

Non avendo molto budget a disposizione inizialmente, potresti pensare che non hai accesso alle informazioni che vorresti. Non commettere l’errore di non cercarle! In realtà il web è pieno di informazioni gratuite e perfette per un livello basic di partenza. Esistono anche molte piattaforme di corsi professionali a prezzi più che interessanti.

Ritagliarsi uno slot quotidiano per la formazione è un ottima abitudine!

Cosa fare se hai visto un’informazione su una pagina web che non puoi approfondire subito ma non vuoi fartela scappare?

Utilizza tool come Evernote, o Pocket e leggila durante il tuo slot.

Sei in un sito web, il contenuto che hai letto è in linea con le tue conoscenze ed è abbastanza comprensibile? Perché non valutare di iscriverti alla newsletter di chi l’ha scritto? Con molta probabilità riceveresti altri contenuti giusti per te e in ogni caso potrai cliccare Unsubscribe in qualsiasi momento!

2. Osserva il tuo settore

In questo consiglio ho appositamente evitato la parola “concorrenza”.

Ti svelo un segreto: la concorrenza non esiste.

Come professionista trova un elemento che ti distingue dalle tue colleghe! Sì le ho chiamate proprio così!

Diventare imprenditrice online significa entrare a far parte di un mondo dove le relazioni sono il punto focale per la tua crescita professionale.

Cerca un confronto con loro, osserva come comunicano, cosa piace di più ai loro follower e cerca di capire il perché!

Trova nel tuo business un carattere distintivo, qualcosa che ti rende diversa dalle altre e comunicalo con coerenza al tuo pubblico! Sarà qualcosa di unico legato al tuo modo di vendere o al tuo prodotto/servizio. Ecco come non avrai mai concorrenza!

Le tematiche o le leve che userai per conquistare i tuoi clienti saranno ovviamente simili, se non le stesse utilizzate da altre imprenditrici del tuo settore. Non posso dire per esempio, che soltanto una virtual assistant abbia parlato di delega, sicuramente in molte lo hanno fatto. Nel trattare la stessa tematica, rielabora il concetto in modo differente, dai una logica diversa al tuo discorso e coerente con il tuo stile comunicativo!

3. Fissa degli obiettivi

Dare dei traguardi alla tua attività è un’ottimo modo per migliorarti continuamente e non brancolare nel buio se vuoi diventare imprenditrice online.

Quali potrebbero essere? Livelli di fatturato, numero di follower nei social, numero di preventivi fatti, ecco qualche esempio.

Per fissare un obiettivo concreto dovrai,

pensare a cosa fa crescere il tuo business

darti un obiettivo numerico (quanti follower voglio avere, quanti preventivi voglio fare, quanto voglio fatturare…)

darti un lasso di tempo entro cui centrare l’obiettivo.

Fatto questo individua il modo, cioè le attività che devi compiere per tagliare questi traguardi. Ottimizza il tempo che hai a disposizione e distribuisci i task in modo costante e vedrai risultati!

Non hai centrato in pieno l’obiettivo? Non sempre è una cosa negativa, alzare il tiro sui nostri desideri farà in modo che il risultato sia migliore! Essere ambiziosi è un ottimo modo per ottenere soddisfazioni maggiori non trovi?

4. Parti dalle tue competenze

Quando ho deciso di diventare imprenditrice online ero felicissima perché stavo per intraprendere un percorso che mi avrebbe portato all’indipendenza economica e a lavorare con soddisfazione.

Inizialmente avevo tante cose da mettere in piedi e a cui pensare che non erano strettamente legate al lavoro dei miei clienti. Ma più all’essere imprenditrice in genere e molte alle attività di promozione online. Che fatica! Divertente però imparare tante cose nuove e stimolanti.

Insieme mi ero intestardita sui servizi che avrei offerto, per i quali non avevo avuto prima nessun tipo di interesse o competenza, ma che mi stavano piacendo tanto! Cos’è accaduto? Sono andata in overload! Anche io che sono una tipa molto determinata, ad un certo punto ho pensato che forse era meglio ridurre qualche attività. La promozione online non si poteva toccare perché senza quella non avrei trovato nuovi clienti. Così ho ragionato se non offrire servizi per i quali avevo dimestichezza e in effetti è stata la scelta vincente. Soprattutto mi sono ripresa un attimo dalla fatica!

Ecco perché nel cominciare a lavorare online, se parti da qualcosa che è nelle tue corde perché hai una passione, o perché hai esperienza a riguardo, ti aiuta a velocizzare tutti i processi e anche…a fatturare prima!

Quando durante il cammino imparerai nuovi strumenti da utilizzare per la tua attività, nuove competenze che ti portano a un livello di comunicazione importante, o altre… allora potrai pensare di verticalizzare su una di queste e cominciare a offrirle come nuovi servizi.

5. Non aspettare di essere perfetta!

Molte ragazze in fase di consulenza iniziale con me hanno degli ottimi progetti, spesso sono pronti da molto tempo, ma non sono ancora partiti.

Il più delle volte quando chiedo “come mai non sei ancora partita?” mi rispondono che ancora non hanno un sito fatto bene, oppure che non hanno 6 canali social in una volta sola, che prima devono fare quei 10 corsi in elenco e leggere quella pila di libri lì dietro…insomma a sentirle non sono ancora perfette per poter cominciare.

Come superare questo timore? Ecco la risposta. Nessuna imprenditrice online era perfetta all’inizio!

Lavorare online è un work in progress e da qualche parte bisogna sbagliare per migliorarsi!

Comincia con un social, quando hai preso la mano e pubblicare un post ti porta via 10 minuti anziché un’ora, cominci con un altro.

Non hai foto meravigliose sul sito? Intanto pubblicalo, cambiare una foto o una parte di testo viene in tempo! Credo che nelle versioni del mio sito in 5 anni di queste modifiche ne avrò fatte a centinaia! Piano piano, il sito è migliorato! Se aspettavo la foto perfetta o il testo perfetto stavo ancora lì col progetto in mano!

Non hai scelto la nicchia giusta? La cosa giusta da dire è “troverò la nicchia giusta”.

Modifica, cambia direzione, correggi, impara dagli insuccessi. Se non parti mai, non sbagli e non impari.

Soprattutto ragiona se il tuo procrastinare non sia un’insicurezza di base nei confronti del lavoro online in genere!

Non ti consiglierei di cominciare un cammino se non sei sicura del risultato. Guardati intorno, altri ce l’hanno fatta? Ce la puoi fare anche tu, devi solo partire e riuscirci! Senza abbatterti ad ogni caduta, perché le cadute sono fatte per migliorare!

Ti è piaciuto il mio articolo? Anche questo scritto col cuore!

Ti aspetto con il prossimo, oppure in consulenza con me se hai un progetto che perde acqua ma non capisci da dove!

Clicca qui per contattarmi

E non dimenticare di seguirmi sui miei canali

Aggiungimi alla tua rete Linkedin e

Clicca mi piace sulla mia pagina Facebook