I vantaggi di avere una collaboratrice da remoto

Spesso accade che il piccolo imprenditore è cosciente del fatto che deve delegare qualche attività, ma non sa bene da dove cominciare.

Soprattutto in presenza di una assistente virtuale, figura relativamente nuova in Italia, che può davvero organizzare il tuo ufficio virtuale e diventare una vera e propria Virtual Office Manager.

L’organizzazione dell’attività è uno dei principali aspetti che un’assistente virtuale può gestire, ma vediamo in quali  aree può esserti utile.

Per essere chiara dividiamo i compiti che la tua Virtual Assistant può prendere in carico, divisi in aree.

Area segreteria

Moltissime virtual assistant si propongono come segretarie da remoto. In questo senso puoi pensare a una segretaria con mansioni classiche, organizzative, di direzione e coordinamento.

Se il tuo problema è che non hai il tempo di occuparti di queste cose, oppure vuoi una figura professionale che dia valore all’organizzazione della tua attività, una assistente virtuale fa al caso tuo. Lei saprà gestire moltissimi compiti che una segretaria classica farebbe per te, vediamone qualcuno:

  • redazione documenti e inoltro,
  • gestione archivio digitale,
  • trascrizione file audio,
  • creare presentazioni dell’azienda e dei suoi prodotti,
  • traduzioni, nel caso delle multilingue,
  • gestione dell’agenda appuntamenti e to-do list,
  • gestione delle mail e rapporti con l’esterno,
  • organizzazione eventi,
  • coordinamento della rete vendita,
  • coordinamento del tuo team di lavoro

Il vantaggio più evidente di avere una collaboratrice da remoto che segue questi aspetti, è che non hai necessità di avere un ufficio per ricoprire questo ruolo.

Grazie ai tanti strumenti e tool che lei sa utilizzare, nessuno si accorgerà che la tua segretaria non è in sede e anche la comunicazione con lei sarà lo stesso agevole e fluida.

Qualche virtual assistant si propone a una nicchia particolare di clienti, come nel caso di Silvia Casini, ottima assistente specializzata nel settore Legale, visita il suo sito

Area amministrazione e contabilità

Molte assistenti virtuali arrivano a fare questo lavoro provenendo da un’esperienza in aziende come segretaria amministrativa o contabile.

Se hanno un background di questo tipo, possono facilmente “trasportare” queste esperienze nell’attività di collaboratrice da remoto.

Anche qui posso aiutarti con un elenco di servizi offerti da una virtual assistant di questo tipo:

  • archivio documenti
  • inoltro contabilità al consulente
  • gestione solleciti di pagamento
  • rapporti con enti, clienti e fornitori
  • gestione file con dati contabili
  • riconciliazione estratti conto
  • gestione scadenze
  • paypal, pagamenti ricorrenti e automatismi del tuo e-commerce

Un’assistente virtuale in contabilità è un nuovo servizio che sta pian piano arrivando anche in Italia, io sono la prima che si è specializzata in contabilità da remoto, visita la mia pagina

Un’assistente virtuale per la contabilità, si distingue perché si occupa di registrare la tua contabilità nel gestionale, emette fatture elettroniche e ha una visione ampia che le consente di aiutarti nella gestione del cash-flow, del tuo budget e del tuo business plan, guarda questi servizi

Se il tuo business è in crescita e hai necessità di monitorare la tua contabilità più da vicino, piuttosto che delegarla totalmente al tuo commercialista, questa è la virtual assistant che fa per te.

Area marketing

Un altro ambito in cui l’assistente virtuale viene molto spesso coinvolta, forse quello più comune è l’area marketing.

Un imprenditore digitale che promuove il suo lavoro online, ha a che fare con tantissimi task e difficilmente riesce a seguirli tutti da solo, soprattutto quando il lavoro aumenta e ha necessità di implementare con nuovi servizi e tool.

Ecco cosa può fare una virtual assistant per aiutarlo:

  • programmare le uscite dei contenuti nei social,
  • aiutarti nella creazione di immagini dei tuoi post e nell’editing,
  • caricare gli articoli del blog nel tuo sito,
  • gestire i contatti nel tuo CRM,
  • fare da customer care per il tuo e-commerce,
  • gestire gli ordini del tuo e-commerce,
  • organizzare e gestire un webinar o una conference call,
  • video-editing

Molte assistenti virtuali si occupano di questi compiti e conoscono gli strumenti più adatti per gestirli.

Altre riescono ad aiutarti anche con mansioni di tipo più strategico, come redigere un piano editoriale, editare un articolo del blog in ottica Seo, realizzare un sito web in wordpress, fino a costruire la tua strategia di comunicazione online per far crescere il tuo business.

Se sei un imprenditore che si promuove nel web, di certo un’assistente virtuale che sa come farsi conoscere attraverso i social fa per te, come nel caso di Anna Donadio, specializzata in strategie di comunicazione su Linkedin, visita il suo profilo Linkedin

Se sei arrivato fin qui di sicuro avrai più chiaro in quanti modi può aiutarti un’assistente virtuale.

Se l’area amministrazione e contabilità è quella che ti interessa, oppure vuoi approfittare delle collaborazioni che ho con altre virtual assistant e vuoi che ti segnali quella più giusta per risolvere i tuoi problemi,  VAI ALLA PAGINA DEI CONTATTI

E non dimenticare di seguirmi sui miei canali LINKEDINFACEBOOK