Assistenti virtuali e concorrenza possono coesistere?

Competitor e concorrenza, come stridono nelle mie orecchie queste parole ogni volta che le leggo!

In ogni caso è un passaggio obbligato nei confronti del tuo business, capire cosa e come stanno facendo le tue colleghe, ecco questa è la parola che mi piace!

Da quando sono assistente virtuale la cosa che più mi ha fatto crescere è proprio il rapporto che ho stretto con le altre, fatto di

🌞 scambio

🌞 reciprocità

🌞 confronto

🌞 rispetto

🌞 onestà

Alcuni consigli ricevuti non li ho seguiti, altri mi hanno fatto davvero svoltare e si sono rivelati azzeccati, continua a leggermi, in fondo all’articolo ti racconterò quale!

In ogni caso, l’idea che mi sono fatta da quando faccio questo lavoro è che la concorrenza non esiste.

Siamo assistenti virtuali e possiamo lavorare in tutta Italia, credi davvero che qualcuna rubi il lavoro alle altre?

Vero è che dobbiamo differenziarci e in questo articolo voglio darti qualche consiglio utile.

Francesca, dimmi come fare per differenziarmi dalle colleghe!

Il pacchetto servizi delle assistenti virtuali

Pensare a un pacchetto servizi diverso è il primo modo per differenziarti dalle altre assistenti virtuali

Come fare? Cerca in Google i siti delle altre virtual assistant e vai alla pagina servizi di ognuna di loro, trova le corrispondenze tra ciò che vorresti fare tu e l’offerta delle colleghe.

Ora fai un lavoro di ricerca tra le competenze che ti appartengono e chiediti se qualcuna di queste non viene sfruttata dalle altre assistenti virtuali.

  • Ciò che hai trovato è un servizio che potrebbe risolvere i problemi del tuo target?
  • Il target di riferimento è disposto a pagare per ottenere questo beneficio?
  • Il servizio è fattibile da remoto? Pensa ad una procedura che potresti adottare per metterlo in pratica dalla richiesta del cliente fino all’esecuzione del lavoro.

Fare esattamente ciò che fanno le altre non ti farà guadagnare marce in più, l’esercizio di dare un’occhiata alle altre offerte, deve servirti solo da spunto per trovare ciò che ti può rendere diversa nel mercato agli occhi della tua audience.

Pensa ad una parete bianca che stai dipingendo e che cambierà colore nel tempo, alcuni servizi li toglierai, altri verranno aggiunti durante il cammino, il lavoro di assistente virtuale è in continua evoluzione, cresce con te anche perché ti formerai continuamente e perché ti offre un’infinita quantità di possibili sbocchi professionali che piano piano arricchiranno il tuo portfolio.

Lavora sempre su come far percepire che la tua offerta è diversa e perché, lavora con un Canvas, ti aiuterà molto, se non sai cos’è e come si usa, leggi li mio articolo qui 

Come fanno le assistenti virtuali ad essere originali?

So bene che quando guardi le tue competitor a volte pensi, ma quanto sono brave, anche io voglio esser come loro.

Ecco sai cosa succede poi? Che diventiamo tutte la brutta copia di qualcun altra, appiattendo i feed della nostra audience e risultando noiose.

Allora come si fa ad essere originali?

🌞 Non cercare di rubare i segreti delle competitor, fallo con un occhio critico che ti permette di dire, io non sono così!

🌞 Non riuscire a fare come le altre, non è un limite, una cosa negativa, un fattore che ti penalizza. è strapositivo!

Per fortuna non esiste un solo modo di comunicare noi stesse e i social ci mettono a disposizione strumenti, formati, davvero troppe possibilità perché tu puoi pensare che “si fa così”, solo perché lo fa una collega che ammiri.

Quindi come si fa ad essere originali? 

Restando te stessa!

Senza forzature, se non ti senti di fare un reel scanzonato, o una diretta, non devi farlo per forza, trova il tuo modo:

👉 i tuoi colori

👉 il tuo tono di voce

👉 la tua personalità

👉 i tuoi formati

👉 i tuoi argomenti

👉 il tuo pubblico

👉 il tuo stile

Trova te stessa e comunica come sei e nella forma che preferisci.

Quando guardi la concorrente, quella che ti piace di più, quella che pensi, ma porca miseria, io quelle cose fatte così bene non le farò mai, sprofondando nello sconforto e abbandonando ogni progetto, chiediti una cosa,

sei sicura che lei piaccia a tutti?

La risposta è semplice tanto quanto è scontata, NO!

Quindi non farti prendere dai complessi di inferiorità e ritagliati il tuo pubblico restando autentica e genuina e il resto verrà da sé, provaci!

La nicchia delle assistenti virtuali

Cosa c’entra la nicchia con il differenziarci dalla massa?

In passato mi sono espressa più volte sulla necessità o meno di rivolgerci ad un target molto specifico, ciò dipende da quale fase del tuo business stai attraversando e non sempre scegliere una nocchia deve diventare l’incubo dell’imprenditrice digitale. Leggi questo articolo se vuoi approfondire

È anche vero che rivolgersi ad un pubblico dove le colleghe non hanno ancora transitato, è un ottimo modo per portarti su un livello di differenziazione.

Come sempre se la tua audience è specifica, devi conoscerla bene:

👉 è un mercato profittevole?

👉 i tuoi servizi risolvono i problemi del target?

👉 il pubblico è facilmente raggiungibile?

👉 quali canali frequenta il tuo cliente e perché?

👉 qual è lo stile comunicativo che apprezza?

Queste le domande più importanti che devi farti se stai per approcciare ad una nicchia inesplorata.

Ecco il consiglio che mi ha fatto svoltare!

So che posso sembrare ripetitiva ma non c’è niente di più vero nel mio caso

🌞 la cosa che più ha dato al mio business e alla mia crescita nel corso degli anni è stato il confronto con le colleghe.

Certo non ho seguito tutti i consigli ricevuti, sono una testaccia dura e faccio sempre ciò che voglio io, uno in particolare è quello che si è rivelato motivo della svolta per me!

Come ogni imprenditrice digitale i primi due anni sono stati di sperimentazione, non capivo bene che servizi offrire, con chi lavorare, sul mio sito ogni due per te a cambiare testi, immagini, tono di voce…insomma, il solito delirio che attraversiamo tutte all’inizio!

Non avevo mai pensato che potessi fare l’assistente virtuale con la contabilità da remoto, sì c’era qualcuna che offriva servizi di back office amministrativo, nessuna però parlava di partita e contabilità pura (dai uno sguardo ai miei servizi e vai alla pagina)

🌞 Arrivò il consiglio della mia super collega, quella che da sempre illumina il mio cammino con i suoi consigli preziosissimi (dovrò farle un monumento prima o poi) Anna Donadio

🔥🔥🔥 Perché non ti specializzi in contabilità da remoto?

Eh non era mica male l’ideuzza! Sarei stata la prima, zero concorrenza, posizionamento semplice, un’aggiustatina alla seo fatta in casa (sudando sui libri) 

🔥🔥🔥 in menodi 6 mesi ho triplicato il fatturato!

Perché ti racconto questa storia?

Perché Anna potrebbe essere una competitor, almeno dal punto di vista di qualcuno, non il mio, quindi io avrei potuto ignorarla per paura che mi fregasse i clienti.

Invece fin dal primo nostro primo contatto il nostro rapporto è cresciuto tantissimo, ancora oggi non faccio un passo importante senza aver chiesto ad Anna cosa ne pensa.

Non potevo non raccontarti questa storia nell’articolo dedicato alle competitor!

E tu? Hai una collega speciale come Anna?

Vuoi sapere come differenziarti dalla massa, trovare il tuo cliente ideale e imparare a comunicare online per ricevere richieste di preventivo?

Clicca qui per tutte le informazioni
Francesca Tifi
Francesca TifiAssistente virtuale
Aiuto le donne a lavorare efficacemente da remoto