Assistente virtuale lavoro non è solo segreteria telefonica o data entry. Tutto il contrario!
Stai cercando annunci ma trovi solo proposte di questo tipo?
Una virtual assistant fa molto di più! Anche a te piacerebbe?
Parola di VA dal 2015 che ama questo lavoro! Il data entry è un vecchio ricordo ormai!
Continua qui perché ti regalo qualche segreto!

Assistente virtuale lavoro solo di segretariato telefonico?
Anche io nel 2015 ci sono passata. Era da poco che muovevo i primi passi nel mondo dell’assistenza virtuale.
Ero determinata a cercare i clienti e in google digitavo assistente virtuale lavoro, i risultati non erano quelli che mi aspettavo. Mi avevano detto che la virtual assistant era una professionista. Non capivo come mai leggevo 9 su 10 annunci di lavori telefonico o di data entry. Spesso anche pagati male.
Detto tra noi, stavo cercando nel luogo sbagliato.
Solo dopo diverso tempo ho capito che le collaborazioni importanti non nascono da Google.
Fino ad allora accettavo questi incarichi, non avevo niente da perdere, ancora non avevo clienti fissi, quindi perché no?
Poi è nata la mia bambina e con lei in fasce, no! Il telefonico non si poteva più fare, mi teneva legata ad orari che non sempre potevo rispettare., mentre una virtual assistant deve poter lavorare negli orari che preferisce.
Ed è qui che ho cambiato strategia ed ho cominciato ad ottenere non più incarichi spot, ma collaborazioni continuative e più stimolanti. Ho cominciato a mettere in tasca tariffe via via sempre più alte, fino a raggiungere il doppio del netto in busta che prendevo come impiegata ad 8 ore, ma con meno della metà del tempo lavorato.
Come si trovano lavori più interessanti?
Ti senti più sollevata ora che leggi di qualcuno che ce l’ha fatta?
Ti spiego cosa è importante sapere per diventare una virtual assistant di un certo livello
- conoscere il metodo di lavoro della virtual assistant
- attuare una strategia efficace per attirare il cliente dei sogni
- conoscere gli strumenti che cancellano le paure di chi non ha mai conosciuto un’assistente da remoto
- condividere progetti in modo trasparente e rassicurante per il tuo cliente
- sapere come chiedere tariffe più alte nel corso del tempo
Già perché per essere una buona assistente virtuale, non basta stare sedute alla scrivania di casa anziché a quella dell’ufficio.
Alcuni clienti cercano una persona che inserisce dei dati nei file di excel, o fa telefonate da un data base, o altri task tutto sommato semplici, questa tipologia di cliente non ha bisogno di una professionista, per questo i lavori che offre sono pagati poco.
Altri invece, quelli che conoscono bene il servizio di una VA professionista, non stanno mettendo annunci che troverai in Google!
Non perdere più tempo! Devi conoscere il modo giusto, quello che ti trasforma in una collaboratrice smart, in una persona che sta davvero aiutando qualcuno nel suo lavoro, in un’assistente fidata e a cui delegare senza pensieri!
No, non dovrai cercare una bacchetta magica, clicca sul bottone arancio qui sotto per sapere subito, come si diventa assistente virtuale lavoro da professionista!