Molte impiegate o ex dipendenti stanno scoprendo in questi anni questa nuova professione che coltivo dal 2015 insieme a tante altre colleghe in tutta Italia.

Un’assistente virtuale cosa fa esattamente?

Quando ho iniziato con questa professione nel 2015 eravamo un piccolo gruppo di assistenti virtuali in tutta Italia, oggi il numero è aumentato anche se questa professiono non è ancora molto conosciuta come invece avviene nei paesi anglosassoni.

Forse l’hai sentita nominare e ti sarai chiesta/o ma l’assistente virtuale cosa fa?

Siamo professioniste che lavorano con partita iva da remoto, quindi al 100% da casa, a supporto di altri piccoli imprenditori.

Anni fa ci occupavamo quasi tutte di segreteria da remoto, oggi posso dire con certezza che le mansioni svolte per i nostri clienti sono davvero tantissime, ecco perché spesso non si capisce davvero cosa facciamo!

Scopri qui come diventare assistente virtuale

Un’assistente virtuale cosa fa – le mansioni

La segreteria da remoto è ancora uno dei servizi più richiesti, certamente non si svolge in modo classico come se fossi seduta alla scrivania del tuo cliente nel suo ufficio.

Quello che cambia è soprattutto la modalità di gestione perché lavorando a distanza devi sapere come condividere con i clienti le informazioni, dato che non occupi i suoi spazi fisici, devi anche dare la possibilità di verificare cosa stai facendo e rendicontare sull’avanzamento dei lavori.

Anche le modalità di comunicazione cambiano, ti sorprenderai se ti dico che il telefono è l’ultimo dei modi in cui sentirai i tuoi clienti, in effetti la mail, whatsapp e altri canali di messaggistica istantanea sono più usati.

Avrai capito quindi che sono le dinamiche che cambiano rispetto al lavoro in sede e questo riguarda in genere qualsiasi servizio offri per i clienti.

Il rapporto di fiducia che si crea con le persone che aiuti, spesso genera richieste di altri servizi da svolgere e questo permette all’asssistente virtuale di acquisire nuove competenze.

Così come la necessità di farti conoscere e trovare da potenziali clienti, ti metterà a contatto con delle cose nuove da imparare che diventeranno nuove opportunità per farti pagare e per aiutare più professionisti.

Se vuoi approfondire su cosa potresti fare per loro, leggi quest’articolo.

Assistente virtuale – il rapporto con i clienti

Il termine assistente forse è un pò limitativo in quanto il nostro lavoro ha un valore più come supporto professionale ai piccoli imprenditori e professionisti.

Questi sono persone che hanno un business in crescita e non riescono più a gestire l’intera mole di lavoro da soli, quindi cercano una figura esperta per sopperire alla mancanza di tempo o di competenze in una certa area non strategica della loro vita lavorativa.

Liberando del tempo riescono a concentrarsi su cosa è fondamentale perché la loro attività cresca, nello stesso tempo hanno una partner fidata che non necessita di indottrinamento perché coosce bene ciò che prende in carico.

Ecco quindi che il rapporto tra l’assistente virtuale e il suo cliente non è di subordinazione, bensì paritario, si tratta di due professionisti allo stesso livello che collaborano al raggiungimento di un obiettivo.

Se vuoi leggere chi è il nostro cliente ideale, vai a questo articolo

Assistente virtuale – come trova i clienti

Come in ogni libera professione l’assistente virtuale ha l’onere di trovare clienti per sostenere il suo progetto e i mezzi per raggiungere quest’obiettivo sono davvero tanti, dal semplice ed efficace passaparola se fatto bene, leggi qui l’approfondimento, fino alla promozione attraverso i social e un sito web ottimizzato Seo.

Consiglio sempre di non abbandonare l’idea di promuoverti attraverso il web perché il nostro cliente ideale è una persona come noi, digitalizzata e smart e quindi frequenta lui/lei stesso/a i social, i gruppi dedicati ai professionisti su Facebook, forse si sta facendo conoscere su Linkedin ed è abituato a cercare prodotti e servizi attraverso ricerche su Google.

Qui trovi un approfondimento su come cercare i clienti per la tua attività di assistente virtuale.

Clicca qui e guarda i corsi per diventare assistente virtuale
Francesca Tifi
Francesca TifiAssistente virtuale
Aiuto le donne a lavorare efficacemente da remoto