Agenzie interinali? No Grazie, ho smesso!
Mi ricordo tanti anni fa quando la novità dell’agenzia interinale venne introdotta.
Molti in cerca di lavoro come me, tutti rincuorati e sicuri che qualcuno ci avrebbe aiutato a trovare lavoro. Quanti di noi hanno dovuto constatare che il servizio non era poi così efficiente? Ecco la trafila del disoccupato attento a non lasciare nulla di intentato per trovare impiego.
Ricerca di tutte le filiali in zona, annotazione di recapiti telefonici. Telefonata per sapere come comportarsi, risposta dell’agenzia “deve venire in filiale ad iscriversi”, perfetto sto arrivando!! Si arriva alla vetrina dell’agenzia interinale e ci si sorprende di quante offerte ci interessano e siamo ancora più rincuorati di prima, che bello! Si lavora!!!
Si prosegue con compilazione di questionario per l’identikit del candidato su sediola con appoggino precario e conseguente calligrafia simile all’aramaico.
Al termine della compilazione un addetto/a alla filiale ci rassicura dicendoci che verremmo ricontattati appena l’agenzia avrebbe avuto “disponibilità di lavoro in linea con le nostre competenze ed esperienze”
Quello che non ci dicono.
Dovrai tu ricordare a giorni alterni di aver compilato un questionario a scopo colloquio di lavoro e far presente che non hai ricevuto nessuna proposta (andarci di persona è più efficace).
Verrai richiamato soltanto dopo parecchie insistenze telefoniche e visite a sorpresa con espressione delusa e preoccupata, tipo “ma c’è qualcosa che nel mio c.v. non va???” , Di nuovo rincuorati e speranzosi!!!
Ti verrà fatta un’offerta del tutto NON IN LINEA con il tuo profilo professionale ed esperienze avute.
Scoprirai che quando rifiuti un’offerta verrai riposizionato inesorabilmente alla fine della lista di attesa di altri speranzosi…con nota negativa sul registro per aver detto no!
Il risultato è che dopo aver fatto telefonate, chilometri, compilato questionari ed essere stato tanto speranzoso, o vai a lavorare in manovia a chiamata, anche se nella vita hai fatto solo l’impiegata, oppure ti ritrovi nel libro nero delle agenzie interinali.
Abbiamo davvero bisogno di questo perverso meccanismo?
Esiste davvero la selezione del personale di cui parlano?
Io ho smesso…e voi?